Chiesa dei Santi Pietro e Prospero • REGGIO EMILIA • Sabato 15 marzo, ore 17
Gianni Golinelli • organo e canto gregoriano
PROGRAMMA
Girolamo Frescobaldi (Ferrara, 13 settembre 1583 – Roma, 1 marzo 1643)
Messa della Madonna, da Fiori Musicali (1635) in alternatim al Canto gregoriano
Si ringraziano Don Alessandro Ravazzini e l’organaro Dottor Paolo Tollari per la disponibilità e la preziosa collaborazione
INFO| Chiesa dei Santi Pietro e Prospero - Via Emilia San Pietro – REGGIO EMILIA
Ingresso gratuito senza prenotazione, limitato ai posti disponibili
Scarica la locandina
GLI INTERPRETI
GIANNI GOLINELLI
Ha svolto studi pianistici con insegnante privato negli anni della scuola dell’obbligo e dal 2007 al 2011.
Ha partecipato all’attività concertistica, come corista, dell’Ensemble “Ars armonica” (dell’omonima associazione) di Porretta Terme, negli anni 2007-2011.
Ha frequentato e terminato un breve corso estivo di direzione di coro a Porretta Terme, con il M° Daniele Venturi, nell’anno 2007.
Ha studiato canto lirico con i Maestri Delfo Menicucci e Romano Franceschetto, diplomandosi come privatista in canto lirico presso l’Istituto musicale pareggiato di Pavia “Franco Vittadini” nel 2013.
Ha iniziato gli studi organistici con il M° Verdicchio, ha proseguito con il Maestro Claudio Brizzi e Enrico Viccardi presso il Conservatorio A. Boito di Parma (anni 2017-2019), e sta terminando il Biennio di organo con il Maestro Renato Negri presso il Conservatorio “A. Peri-C. Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti, in seguito al conseguimento della laurea triennale di primo livello in Organo presso lo stesso Istituto. Ha frequentato nel 2015 la Masterclass “Maestro di te stesso” con l’insegnante Federica Righini presso il Conservatorio A. Boito di Parma.
Nel 2017 ha partecipato a vari concerti, e alla relativa attività corale, del coro “Montecastello” di Parma.
Dal 2017 al 2019 ha partecipato all’attività corale e concertistica del coro “Paer” di Parma.
Sempre con l’insegnante Federica Righini ha frequentato un’altra Masterclass di tecniche corporee e prestazione della performance musicale presso la Summer school promossa, nell’anno 2021, dall’Istituto A. Peri.
Nell’estate del 2022 ha partecipato a una Masterclass su G. Frescobaldi con il M’ Francesco Cera, organizzata dall’Associazione musicale “Ars armonica”.
Nell’estate 2024, sempre con il M’ Francesco Cera ha partecipato alla Masterclass “l’organo nella Roma barocca”, promossa dall’Associazione musicale “Ars armonica”.
Nell’estate del 2024 ha partecipato alla Masterclass “Prassi strumentale barocca” con il M’ Gianluca Petagna. Al termine della stessa ha eseguito un saggio come solista in forma di concerto.